Intervista a Daniele FINOCCHIARO
Presidente Gruppo Tecnico “Ricerca e Innovazione” di Confindustria.
Conferenza “Verso FP9”, 12 Dicembre 2017
Presidente Gruppo Tecnico “Ricerca e Innovazione” di Confindustria.
Conferenza “Verso FP9”, 12 Dicembre 2017
Presidente APRE
Conferenza “Verso FP9”, 12 Dicembre 2017
Coordinatore della Segreteria Tecnica per le Politiche della Ricerca, MIUR.
Conferenza “Verso FP9”, 12 Dicembre 2017
Il Direttore del “Policy Development and Coordination Directorate” (DG Reseach & Innovation della Commissione europea) ci racconta quali saranno gli elementi di continuità di FP9 rispetto a Horizon 2020 e le novità.
Conferenza “Verso FP9”, 12 Dicembre 2017
Marco Malacarne, Capo Dipartimento EASME, Agenzia esecutiva per le Piccole e Medie Imprese della Commissione Europea, intervistato da APRE, ci illustra le principali caratteristiche dello EIC in questa fase preparatoria.
FP9 non nascerà un giorno all’improvviso come Atena dalla mente di Zeus, ma da una serie di consultazioni e studi di cui la Commissione europea terrà conto nella prima proposta che farà al Parlamento europeo . Tre documenti in particolare hanno occupato la scena in questo momento e ne parliamo nell’edizione di giugno 2017 di APRElive.
Nell’ ultimo ciclo di bandi di Horizon 2020 ha fatto la sua apparizione un nuovo Programma di Lavoro “Preparatory phase of a European Innovation Council (EIC)”.
Qual è il razionale che ispira questa iniziativa?
Antonio Carbone, NCP “SME & Access to Finance”, racconta le novità contenute nel documento che anticipa in qualche misura ciò che potrà avvenire in FP9.